Ammira uno dei capolavori dell’arte Rinascimentale con questo tour privato di Milano con accesso prioritario a Santa Maria delle Grazie, dove il dipinto è custodito. Lasciati accompagnare da una guida esperta e resta a tu per tu con L’Ultima Cena!
Un'esperienza unica nella vita: visita la chiesa di Santa Maria delle Grazie con una guida locale esperta che vi racconterà tutto ciò che avete sempre voluto sapere sull’Ultima Cena, il meraviglioso affresco di Leonardo da Vinci, genio assoluto e poliedrico artista rinascimentale. Ci sarà anche tempo per contemplare in silenzio e tranquillità.
Leonardo Da Vinci è universalmente considerato un uomo brillante, un inventore ineguagliabile e anche se molte persone lo ricordano per la celebre Gioconda dallo sguardo enigmatico o per l’Uomo Vitruviano, l’affresco de l’Ultima Cena rappresenta una delle vette sperimentate e artistiche dell’artista rinascimentale. Situato su una delle pareti del refettorio dell'ex convento di Santa Maria Delle Grazie, è stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Miracolosamente scampato ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale ed al logorio dato dal passare del tempo, l’opera è visitata ogni anno da migliaia e migliaia di visitatori. Questo tour privato dell'Ultima Cena però vi garantirà un po' di tempo per contemplare l'incredibile dipinto, un'attrazione imperdibile di Milano, in compagnia di una guida esperta e in totale silenzio contemplativo.
È comprensibile – date le delicatissime operazioni di conservazione dell’affresco – che ci sia una lunga attesa per chi voglia vedere anche solo per qualche minuto l’opera. Tuttavia, i biglietti di questo tour privato per l'Ultima Cena vi permettono di saltare la fila e vi garantiscono ben quindici minuti di tempo. Osservate le tecniche utilizzate da Leonardo per rappresentare la scena in cui Gesù Cristo dichiara che uno dei suoi apostoli lo tradirà. La rappresentazione dei discepoli mostra le reazioni di ciascuno, rendendo l'affresco non solo un'opera d'arte biblica, ma anche un profondo studio della varietà e della diversità delle emozioni umane.
Visitare il Cenacolo di Milano è un'esperienza imperdibile. Tuttavia, ci sono alcune cose da sapere prima di accedere. Sebbene i biglietti "skip the line" rendano la visita molto più agevole, c'è comunque un controllo di sicurezza obbligatorio che può causare qualche ritardo nell'ingresso a Santa Maria delle Grazie. Inoltre, nei musei non è consentito portare borse corte e grandi e bottiglie di liquidi. Assicuratevi quindi di essere vestiti in modo appropriato e di non portare con voi nulla che non sia necessario per la vostra visita. A parte questo, tutto ciò che dovete ricordare è di divertirvi e prepararvi alla meraviglia!